Stasera su Rai 2 torna Marco Giallini con Rocco Schiavone 5: la fiction più acclamata del crime italiano che non delude mai

In sintesi

  • 🎬 Rocco Schiavone 5 – Ep.1
  • 📺 Rai 2, 21:20
  • 🕵️‍♂️ La nuova stagione della celebre fiction crime segue il vicequestore Rocco Schiavone, interpretato da Marco Giallini, tra indagini, atmosfere cupe e profondità psicologica, ambientata nella suggestiva Valle d’Aosta e tratta dai romanzi di Antonio Manzini.

Rocco Schiavone, Marco Giallini, fiction Rai, Antonio Manzini, Valle d’Aosta e crime italiano: queste sono le entità caldissime che dominano la prima serata di oggi. Preparate i telecomandi, perché su Rai 2 arriva il debutto della quinta stagione di una delle serie più acclamate degli ultimi anni: Rocco Schiavone 5 – Ep.1, in onda alle 21:20.

Rocco Schiavone, Marco Giallini e la fiction Rai: il ritorno tra cinismo, ironia e fantasmi del passato

Torna uno dei personaggi più iconici del crime all’italiana: il vicequestore Rocco Schiavone, interpretato da un Marco Giallini mai così intenso, burbero e fragile. La serie, tratta dai romanzi di Antonio Manzini e raccontata dalla regia elegante di Simone Spada, si conferma ancora una volta come uno dei prodotti più riconoscibili per trama, atmosfera e profondità psicologica.

Nella nuova stagione, la scrittura tagliente e il mood malinconico sono la cifra stilistica che incolla allo schermo i fan, vecchi e nuovi. Questo primo episodio, “Il viaggio continua”, parte con un classico del giallo internazionale: un cadavere ritrovato sul Monte Bianco da due operai francesi, che pur di non restare invischiati nell’indagine, spostano il corpo oltre il confine, addentrandosi nella magica e sospesa Valle d’Aosta. Chi può mai risolvere questo rebus? Ovviamente il vicequestore più scorbutico, ironico e umanamente devastato della TV italiana. La sua solitudine – ormai amplificata dalle continue “visioni” della moglie Marina – è il filo conduttore che rende la sua missione personale, oltre che professionale.

Il fascino ruvido di Marco Giallini e il successo della fiction Rai Rocco Schiavone

Marco Giallini – già protagonista di hit come “ACAB” e “Perfetti sconosciuti” – qui ha probabilmente trovato il ruolo della sua vita. Il suo Schiavone è indimenticabile: sempre sopra le righe, a metà tra genio investigativo e totale insofferenza verso le regole istituzionali. Gli fanno da contrappunto una Valeria Solarino credibile e intensa nei panni di Sandra Buccellato e una Miriam Dalmazio (“Michela Gambino”) che porta freschezza e autenticità sullo schermo. Senza dimenticare il contorno: medici legali che mangiano durante l’autopsia e dialoghi stracolmi di black humor.

Ma il segreto del successo della fiction? Un mix di ambientazioni spettacolari e una scrittura che sa alternare sarcasmo e dolore reale. Il format, nato come trasposizione dei romanzi di Manzini, ha trovato nella serialità Rai la sua dimensione ideale: Schiavone, col suo cartellone delle “rotture di coglioni” e la mania di associare ogni volto umano a un animale, è ormai diventato un meme nazionale.

  • Pubblico trasversale: la serie piace ai giovani grazie a RaiPlay, ma conquista anche gli adulti malinconici, ex detective mancati e appassionati di noir metropolitani in salsa alpina.
  • Riscontri di critica e ascolti solidi: sempre nella top della piattaforma streaming, voti altissimi (tra 7 e 8.5/10) e una reputazione che la rende la vera outsider del crime nostrano.

Crime italiano, Valle d’Aosta e Antonio Manzini: un impatto culturale che va oltre la moda del poliziesco

Rocco Schiavone non è un semplice poliziotto televisivo. Nel panorama delle serie italiane, è un anti-eroe che sa essere contemporaneo come Don Draper e tragicamente disperato come BoJack Horseman, capace di portare in TV emozioni senza filtri. La sua empatia distratta, i suoi dialoghi interiori con Marina e la capacità di accettare il fallimento personale fanno della fiction qualcosa di più profondo del “giallo da prima serata”.

Un prodotto che riesce a catturare la complessità dell’animo umano, fregandosene delle regole narrative classiche e puntando sulla potenza dei non-detti e delle contraddizioni. L’ambientazione in una Valle d’Aosta cupa, sospesa e bellissima – lontana dagli stereotipi della provincia italiana – contribuisce a regalare alla serie una nota internazionale e densa di fascino, ormai cult anche tra gli amanti del crime scandinavo.

In definitiva, se amate crime thriller, atmosfere nevose e personaggi che sembrano usciti da un romanzo – ma con la voce di Giallini – Rocco Schiavone 5 è imperdibile questa sera su Rai 2. Preparatevi a una serata poliziesca intensa, ironica e parecchio “romana” anche tra le nevi valdostane. Schiavone non delude mai.

Qual è il segreto del fascino di Rocco Schiavone?
Il cinismo di Giallini
I paesaggi della Valle d'Aosta
I dialoghi taglienti
Il rapporto con Marina
Il mix crime e malinconia

Lascia un commento