Il segreto dei surfisti per andare a Florianópolis a luglio: spiagge vuote, prezzi ridicoli e 22 gradi quando da noi piove

Mentre l’inverno europeo vi tiene prigionieri tra cappotti e pioggia, dall’altra parte dell’oceano Florianópolis vi aspetta con le sue quaranta spiagge paradisiache e un clima mite che fa dimenticare il freddo di luglio. Questa gemma brasiliana, soprannominata “Ilha da Magia” (Isola della Magia), rappresenta la destinazione perfetta per un weekend esplosivo con gli amici, dove l’estate australe regala giornate luminose e temperature ideali per vivere avventure indimenticabili senza svuotare il portafoglio.

Florianópolis a luglio: il momento perfetto per scoprire l’isola

Luglio a Florianópolis significa inverno tropicale, con temperature che oscillano tra i 15°C della sera e i 22°C del pomeriggio. Niente paragoni con l’inverno che conoscete: qui potrete ancora fare il bagno nell’oceano e godervi lunghe passeggiate sulla sabbia dorata. Questo periodo dell’anno presenta un vantaggio straordinario per i viaggiatori low-cost: prezzi ridotti su alloggi e voli, spiagge meno affollate e la possibilità di vivere l’autentica atmosfera locale senza la frenesia turistica dell’alta stagione.

L’isola si trasforma in un playground perfetto per gruppi di amici: le onde sono ideali per imparare a fare surf, i sentieri di trekking regalano panorami mozzafiato e la vita notturna pulsa con energia contagiosa nei quartieri di Lagoa da Conceição e Jurerê.

Esperienze imperdibili sull’Isola della Magia

Le spiagge che vi conquisteranno

Ogni angolo di Florianópolis racconta una storia diversa attraverso le sue spiagge. Praia Mole è il regno dei surfisti, dove potrete noleggiare tavole per circa 25-30 euro al giorno e prendere lezioni con istruttori locali. Joaquina vi stupirà con le sue dune di sabbia bianca, perfette per il sandboarding, un’attività che costa appena 8-10 euro e garantisce adrenalina pura.

Per momenti più rilassanti, Lagoa da Conceição offre acque calme circondate da colline verdeggianti, ideale per kayak e stand-up paddle. Il noleggio dell’attrezzatura costa circa 15 euro per mezza giornata, permettendovi di esplorare angoli nascosti della laguna.

Avventure nell’entroterra

Il Morro da Lagoa da Conceição regala uno dei tramonti più spettacolari del Brasile. La camminata di un’ora vi porterà a 496 metri di altezza, dove la vista spazia dall’oceano Atlantico alle lagune interne. L’accesso è gratuito e rappresenta un’esperienza che rimarrà impressa nella memoria di tutto il gruppo.

Non perdete il centro storico di Ribeirão da Ilha, dove le case coloniali colorate si specchiano nelle acque tranquille. Qui potrete degustare le famose ostriche locali nei ristoranti tradizionali, spendendo circa 12-15 euro a persona per un pranzo completo.

Muoversi smart: trasporti economici per esplorare l’isola

Il sistema di autobus pubblici copre praticamente tutta l’isola con tariffe incredibilmente convenienti: circa 1,20 euro per corsa. Acquistate la carta ricaricabile alle fermate principali per risparmiare ulteriormente. Per raggiungere le spiagge più remote, considerate il noleggio di un’auto da dividere tra amici: con 25-35 euro al giorno potrete avere totale libertà di movimento.

Un’alternativa affascinante è noleggiare biciclette per esplorare i sentieri costieri. Molti ostelli offrono questo servizio per 8-12 euro al giorno, permettendovi di vivere l’isola a ritmo lento e scoprire calette segrete inaccessibili in auto.

Dove dormire senza spendere una fortuna

Florianópolis abbonda di ostelli perfetti per gruppi di amici, concentrati principalmente nei quartieri di Lagoa da Conceição e Centro. Durante luglio, i prezzi scendono significativamente: aspettatevi di spendere 15-25 euro a notte per un letto in dormitorio, mentre le camere private per piccoli gruppi oscillano tra 40-60 euro totali.

Molte strutture includono cucina attrezzata, perfetta per preparare i pasti e socializzare con altri viaggiatori. Alcune offrono anche attività gratuite come lezioni di capoeira o serate barbecue sulla terrazza.

Gastronomia locale: sapori autentici a prezzi accessibili

La cucina di Florianópolis è un tripudio di sapori marini e influenze portoghesi. Nei mercati locali troverete frutti di mare freschissimi: una porzione abbondante di casquinha de siri (granchio gratinato) costa appena 4-6 euro. I chioschi sulla spiaggia servono pastéis ripieni di gamberi per 2-3 euro, perfetti per uno spuntino veloce tra un tuffo e l’altro.

Per cene più sostanziose, i ristoranti del centro offrono il tradizionale sequência de camarão (serie di piatti a base di gamberi) per 18-25 euro a persona. Durante l’happy hour, molti locali propongono chopps (birre alla spina) e caipirinhas a prezzi scontati, ideali per iniziare le serate in compagnia.

Vita notturna: quando l’isola si accende

Le notti di Florianópolis pulsano di energia latina. Lagoa da Conceição si trasforma nel cuore pulsante della movida, con bar che offrono musica dal vivo e piste da ballo sotto le stelle. L’ingresso nei locali è spesso gratuito o costa al massimo 5-8 euro, mentre i cocktail si aggirano sui 6-10 euro.

Jurerê Internacional attrae chi cerca un’atmosfera più raffinata, con beach club che organizzano feste sulla sabbia fino all’alba. Durante il weekend, molti locali propongono pacchetti per gruppi con sconti interessanti su drink e ingressi.

Questo weekend a Florianópolis si preannuncia come un’esperienza che unisce relax, avventura e divertimento, il tutto condito dalla calorosa ospitalità brasiliana e da costi che rendono ogni momento accessibile. L’Ilha da Magia vi aspetta per regalarvi ricordi che brilleranno molto più a lungo dell’abbronzatura estiva.

Quale esperienza a Florianópolis ti attira di più a luglio?
Surf alle onde di Praia Mole
Sandboarding sulle dune di Joaquina
Tramonto dal Morro da Conceição
Kayak nella Lagoa tranquilla
Vita notturna latina fino alba

Lascia un commento